
Durante la pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia, il Governo ha emanato delle disposizioni di legge per favorire l’adozione del lavoro agile semplificando alcune delle disposizioni previste nella legge n. 81/2017
Da allora si sono moltiplicati gli interventi di operatori del settore ICT, Sicurezza, Consulenti del Lavoro, ma tutti con la propria esclusiva e personale visione.
Terminata l’emergenza, si stima che la tendenza di molte aziende sarà quella di continuare a produrre favorendo l’attività dei propri dipendenti in modalità agile. Terminata l’emergenza, chi non lo avrà già fatto per far fronte ad una situazione provvisoria ed emergenziale dovrà considerare tutti gli aspetti normativi e di riservatezza del dato.
Noi di SP-Cybertec vogliamo portare la nostra visione di lavoro agile che significa prendere in considerazione tutti gli aspetti compreso quello economico che non deve gravare né sulle aziende né sul lavoratore.
Agile
- Facilità di accesso a risorse aziendali e desktop virtuali
- Tutti gli strumenti a portata di click
Sicuro
- Autenticazione sicura
- Connessione protetta
- Workspace a prova di virus
Supporto
- Guida step by step al worker
- Platform Security Management
- Formazione
- PNP (Procedure – Normative – Privacy)